Spulciando nei meandri delle città che più agevolmente potete raggiungere durante il vostro soggiorno ad Acitrezza, il ciclope Polifemo – che tanto ha a cuore viaggiatori e turisti – ha scovato diversi eventi per questo inizio di primavera. E siccome la stagione in Sicilia alterna ancora giornate calde e soleggiate ad altre miti ma fresche, troverete appuntamenti all’aperto misti ad altri al chiuso.
Ammalianti per le vie intrise di edifici in stile Barocco o in stile Liberty e affascinanti per i miti antichi e più moderni che le hanno rese famose in tutte il mondo, Catania, Acireale e Taormina si preparano, già a partire dal prossimo fine settimana, per scongelare gli ambienti con diversi eventi. Oggi, il ciclope, ha selezionato per i suoi amici viandanti quelli che preferisce suggerirgli. Calendario alla mano e seguite l’eco delle rocce che scaglia contro Ulisse.
Eventi del mese di Aprile
Catania
- 13, 14 e 15 aprile: Festa di primavera in piazza Università, organizzata dalla Fondazione Telethon. Le giornate saranno animate da eventi sportivi, esibizioni di danza e concerti dal vivo a ingresso gratuito (programma completo)
- 14 aprile: Il treno dei vini dell’Etna è un evento unico per gustare i migliori vini delle viti ai piedi del vulcano. Le cantine vengono raggiunte attraverso un treno che, partendo da Catania, sale lungo le pendici della Montagna. L’evento necessita dell’acquisto online dei biglietti (clicca qui). Nell’itinerario sono incluse 15 cantine viti-vinicole di Linguaglossa, Castiglione di Sicilia e Randazzo.
- 15 aprile: Tour dell’Acqua velata, ore 9.30, partenza da piazza Currò. Viaggio, con guida, attraverso i luoghi simbolo della città toccata dal fiume Amenano, in parte sotterraneo. Il tour comprende l’ingresso alle Terme della Rotonda e alle Terme Achilliane. Necessaria la prenotazione (clicca qui per maggiori info)
- dal 18 al 21 aprile: Film Fest Catania, settima edizione. Nei cinema Multisala Lo Po e presso il Ma Catania saranno proiettati, nel corso del Premio Catania Cinema Europeo, le pellicole Senza Fiato, Blue Holliwood e Chi salverà le rose?. (Programma completo)
- 20 aprile: concerto del pianista Giovanni Allevi al Teatro Metropolitan
- dal 20 aprile al 2 maggio: Scie Market Primavera, Cortile dei Minoriti, dalle ore 10 alle 21, a ingresso gratuito, è un mercatino del vintage e dell’artigianato dove è possibile acquistare oggetti di design, creazioni artigianali e prodotti artistici
- 27 aprile: concerto della band siciliana Tinturia al Ma Catania
- 28 e 29 aprile: Pop Up Market Sicilia in via Dusmet, tra gli Archi della Marina, Villa Pacini e Piazza Duomo. La due giorni è una full immersion di street food in chiave gourmet, musica live e mercatini del vintage e dell’artigianato (programma completo)
- Aperta fino a giungo: Mostra di Toulouse-Lautrec al Palazzo della Cultura. Ingresso a pagamento (13 euro intero) con biglietti acquistabili direttamente al botteghino.
Acireale
- Dal 27 al 29 aprile: Festa dei Fiori organizzata dalla Fondazione del Carnevale di Acireale. L’evento – che si svolgerà lungo le vie della città dei cento campanili dalla mattina alla sera – prevede sfilate di gruppi in maschera, spettacoli di artisti di strada e concerti live a ingresso gratuito in piazza Duomo. (Programma completo)
Taormina
- Italian Opera Live, evento che porta al Teatro Don Bosco, che si affaccia sullo splendido Belvedere, l’opera lirica dei più grandi compositori italiani. Evento a pagamento, 20 euro a persona, ogni sabato alle 21.15. (Per acquistare i biglietti clicca qui)
14 aprile: Don Giovanni di Mozart
21 aprile: La Traviata di G. Verdi
25 aprile: Elisir d’Amore di G. Donizetti
28 aprile: Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini
Lascia un commento