Anche a Catania, nota alle cronache di qualche anno fa come la Milano del Sud, è arrivata la card Catania Pass. Ovvero un prodotto pensato appositamente per i turisti. Il Catania Pass è un pacchetto che da diritto a accessi gratuiti o agevolati ai musei cittadini, utilizzo illimitato di autobus urbani e metropolitana, e sconti speciali in negozi, ristoranti e attività convenzionate. Il tutto nato dalla collaborazione tra il Comune e le società che gestiscono i trasporti pubblici. Grazie ai quali, inoltre, è possibile sfrutture il pass anche per usufruire dell’Alibus che collega l’aeroporto con il centro cittadino.
Dove acquistare il Catania Pass
La card è disponibile presso l’info point del Comune, all’aeroporto, all’ufficio Turismo, nella sede dell’Azienda Metropolitana Trasporti, in alcuni tabacchini e nei Musei aderenti. Non è necessario fornire alcuna documentazione ma basta acquistare il kit come un qualunque altro prodotto.
Come funziona
Per usufruire del Catania Pass è necessario timbrare un ticket sul primo mezzo pubblico usato o all’interno di una delle attività o dei Musei inclusi. Successivamente, basta esporre lo stesso biglietto all’ingresso delle aree museali. Oppure presentarla alla cassa dei negozi che aderiscono all’iniziativa per avere riservati i diritti ottenuti con l’acquisto del kit.
Il kit in dotazione
La confezione occupa lo stesso spazio di qualche volanti o di qualche giornale nella borsa o nello zainetto. Nello specifico, vi troverete all’interno diverse cose. Ci sarà un badge da presentare nei musei, un ticket di viaggio integrato (valido a seconda delle tipologia di Catania Pass scelta) e una mappa. Quest’ultima in versione bilingue. Per qualunque informazione ricordate che potrete sempre rivolgervi agli uffici del Turismo del Comune di Catania.
Tipi di abbonamento
I prezzi variano a seconda degli abbonamenti. Questi possono essere di due tipi: Standard (valido per una persona) e Family (valido per un gruppo composto da due adulti e da due minori di 13 anni). Ciascuna di esse può essere valida per 1, 3 o 5 giorni.
L’iniziativa di includere nel prezzo l’uso dell’Alibus (l’unico mezzo pubblico che collega il centro cittadino con l’aeroporto) non è un dato da poco. Ciascuna tratta del mezzo, infatti, senza abbonamento ha un costo di 4 euro. Il risparmio, dunque, c’è.
Prezzi per abbonamento
– Standard (1 giorno: 12,50 euro), (3 giorni: 16, 50 euro), (5 giorni: 20 euro)
– Family (1 giorno: 23 euro), (3 giorni: 30,50 euro), (5 giorni: 38 euro)
Quali sono i musei inclusi nell’abbonamento
Si tratta del Museo Diocesano, delle Terme Achilliane, del Museo Belliniano, del Museo Emilio Greco e del Castello Ursino. Tra i siti culturali anche il Monastero dei Benedettini e la Cappella Bonajuto. Accanto ai musei, inoltre, il passa è valido per ottenere sconti in ristoranti, negozi e altre attività convenzionate sconti. L’elenco completo è disponibile sul sito www.cataniapass.it che vi consigliamo di consultare per schiarirvi ulteriormente le idee.
Lascia un commento