Una media di 31 gradi all’ombra, venti moderati e nessuna previsione di pioggia, a differenza di gran parte dello Stivale. Il 14 agosto all’ombra dell’Etna rischia di essere come da tradizione: assolato di giorno e caldo di sera, estivo, marino. … Read More
Eventi

Edipo ed Eracle a Siracusa: al via il Festival al Teatro Greco
Ogni anno, ormai da 54 edizioni, il teatro greco di Siracusa torna ad essere il cuore del dramma antico nell’Occidente. Nella preziosa struttura, costruita attorno al 400 a. C., la fondazione Inda organizza un festival unico al mondo. Nell’arco di … Read More

Sant’Agata: festa tra storia, folklore e tradizione
Quella di Sant’Agata è la festa religioso-folkloristica più importante della Sicilia e una delle tre più partecipate al mondo. Per questo e per la sua particolarità, di recente, è stata infatti inserita nella lista mondiale dei Beni Etno-Antropologici Patrimonio dell’Umanità. … Read More

Ferragosto tra storia, tradizioni e mutazioni
Ferragosto, ogni anno, è una delle giornate più attese del calendario gregoriano. E ad agognarlo, soprattutto nei mesi più freddi, sono indistintamente giovani e adulti. I quali, in alcuni casi, ignorano l’origine di una festività prettamente italiana, fortemente sentita al … Read More