Una media di 31 gradi all’ombra, venti moderati e nessuna previsione di pioggia, a differenza di gran parte dello Stivale. Il 14 agosto all’ombra dell’Etna rischia di essere come da tradizione: assolato di giorno e caldo di sera, estivo, marino. Ingredienti che richiameranno turisti e viaggiatori ai quali le principali città del Catanese tenteranno di offrire un parterre di appuntamenti, dalle sagre alle feste private. Di cui vi indichiamo una lista dei principali eventi ricordandovi che avete a disposizione anche un piano F, ovvero fuori dalla movida (clicca qui per scoprirlo).
Eventi pubblici
Acireale: dalle 20.30 alle 22.30 sarà possibile veder sfilare i carri allegorici per le strade del Barocco acese all’interno della kermesse del Carnevale estivo. (clicca qui per maggiori info)
Motta Sant’Anastasia: danzatrici, sbandieratori, musici e artisti di strada animeranno per tutta la notte le vie del centro storico cittadino per la XXIII Festa Medievale. Che avrà la sua base nel Castello Normanno di piazza Duomo, dove troverete stand di prodotti artigianale ed eno-gastronomici. (clicca qui per maggiori info)
Eventi privati
Catania: dodici ore di musica nella spiaggia della Playa etnea nei lidi Azzurro, Le Capannine e Afrobar. All’interno dei quali sono in programma barbecue all’ombra della Luna e fuochi d’artificio a mezzanotte.
Catania: spettacoli per le famiglie, animazione per i bambini e fuochi d’artificio a mezzanotte presso il Lido Jolly, sempre in zona Playa.
Catania: djset anni ’80 e ’90 al Lungomare catanese presso il SableSalé in via Kennedy, 57.
Aci Castello: cena a bordo piscina e musica dal vivo presso il 4Spa.
Trecastagni: notte all’insegna di degustazioni di prodotti tipici siciliani, di vini delle Cantine Nicosia e di musica nell’evento (a prenotazione) dal titolo Calici di Stelle.
Lascia un commento