Cos’è il Blog di Nessuno e perché seguirlo?

Il Blog di Nessuno è la cultura, il cibo, la musica e l’arte che non vi potete perdere mentre vi trovate in Sicilia o se state pensando di trascorrere qualche giorno in quel fazzoletto di terra bagnato dal Mediterraneo, tra l’Etna e i Faraglioni di Aci Trezza. A prendervi per mano e ad accompagnarvi negli innumerevoli percorsi ricchi di luoghi conosciuti e angoli nascosti sarà un grande ciclope di origine mitologica. Sì, proprio uno di quelli famosi di cui avete sentito parlare nelle opere di Omero. Non preoccupatevi, PoliRecords – è questo il suo nome – non ingombra e non vuole essere ingombrante, nonostante la stazza da gigante, ed è anche molto versatile. Più avanti scoprirete pure quanto gli piace raccontarvi le avventure dei suoi amici.

PoliRecords scriverà dal suo ufficio incastrato in alcune rocce laviche, tra il vulcano attivo più alto d’Europa e i macigni che lui stesso, in un momento di rabbia, ha scagliato nella riviera di Aci Trezza, raccogliendo per voi posti e cose. Nel suo blog, infatti, troverete mostre da non perdere, percorsi naturali e urbani immancabili, cose essenziali da provare e locali da frequentare per mangiare bene, divertirvi tanto e ascoltare musica (quella giusta!). Il suo unico ma grande occhio sarà attento a mostrarvi le più affascinanti tracce del passato, del presente e del futuro made in Sicily, senza tralasciare indicazioni pratiche e utili per chi vuole viaggiare informato. Se gli chiedete, per esempio, dove parcheggiare in totale sicurezza a Catania, PoliRecords saprà rispondervi senz’altro, e non vi chiederà la mancia!

Come farà PoliRecords a essere sempre aggiornato su tutto a consigliarvi il meglio che c’è dalle sue parti? Da una recente intervista che ha rilasciato a se stesso, mentre lavorava ancora come guardiano di una scuderia di biciclette, si apprende che, ogni giorno, il gigantesco ciclope va alla ricerca di Nessuno. Il quale, giustamente, non si fa trovare. (Leggi la storia di Polifemo e Ulisse). Soprattutto perché non sa ancora che PoliRecords ha dimenticato l’offesa ricevuta, sotterrato la vendetta sotto molti strati di spensieratezza ed è intenzionato a riallacciare i rapporti con il vecchio amico di una volta. Anche solo per mostrargli il suo nuovo rifugio e tutte le cose belle che sono spuntate, nel frattempo, lì attorno.

Della testardaggine e dell’interesse che ci mette PoliRecords nell’andare a cercare ogni giorno Nessuno, il suo blog conserva la voglia di scoperta, la necessità dell’esperienza e una curiosità ciclopica. Punti di partenza fondamentali in tutti gli itinerari gastronomici, le escursioni naturalistiche, le gite culturali, i viaggi musicali e i percorsi letterari che ha compiuto fino ad ora e che vuole raccontare a chi verrà a trovarlo in questo suo piccolo rifugio nel mare del web. Uno spazio che – ci dice chi ha avuto modo di entrarci – è composto da tanti post-it appiccati sulle sue idee. Pezzetti di carta con appunti che, per convenzione sociale, ha deciso di chiamare Categorie. Navigando tra quelle che vi proporrà, è certo che il vostro bagaglio si riempirà di terre che tremano, montagne infuocate, acque cristalline, rare specie marine ma anche granite e arancini.

È per questo motivo che vi invita a viaggiare leggeri, ad alzare gli occhi da terra, a cambiare spesso casella, prendere casa vicino alla sua e, ogni tanto, smarrirvi. Anche dalle indicazioni che vi fornirà. PoliRecords, infatti, ama raccontare sempre di quando ha incontrato a un convegno Tony Wheeler, ideatore delle famosissime guide Lonely Planet, e gli ha sentito dire: «Il più delle volte ho trovato quel che cercavo quando mi sono perso».

 

PoliRecords

PoliRecords, per gli amici Poli, nasce tra un disco degli Smiths e un canto dell'Odissea, mentre l'Etna sbuffa lava sull'uno e sull'altro. Da sempre in transito tra la mitologia, la fotografia e la musica (quella giusta!), appena può punta il suo unico grande occhio verso i molteplici posti del mondo, con l'obiettivo di metterne qualcuno in tasca e portarselo a casa. Cresciuto tra i Faraglioni di Aci Trezza e i rifugi vulcanici, si considera un nomade alla ricerca di Nessuno. Determinato a mettere piede in ogni continente pur di trovarlo, ti racconterà la Sicilia, guidandoti a viverla nel modo migliore.

More Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *