castello ursino

Colapesce e le colonne della Sicilia

La prima cosa da fare è dimenticarsi della razionalità, quindi accettare il fantastico, il mitologico e l’irragionevole che nutre le viscere della Sicilia. Per poi, infine, staccare un biglietto per quest’isola leggendaria. Dove l’aggettivo – leggendario – non sta lì … Read More

Capodanno nel Catanese. Particolare botti

Capodanno etneo, concerti e mostre

Capodanno. L’esistenza di una maggioranza già organizzata per una delle feste più attese dell’anno, implica la presenza di una minoranza che ancora non sa che cosa fare. Che si distribuiscono nelle ultime ore del 2017 e nelle prime del 2018. Per chi … Read More

Duomo di Catania

Catania Pass, la card per scoprire il capoluogo etneo

Anche a Catania, nota alle cronache di qualche anno fa come la Milano del Sud, è arrivata la card Catania Pass. Ovvero un prodotto pensato appositamente per i turisti. Il Catania Pass è un pacchetto che da diritto a accessi gratuiti o agevolati … Read More

Teatro Katane

Katane: ovvero sulle tracce della Catania greca

Katane è il nome greco del capoluogo etneo, un passato di cui vi racconteremo i dettagli e i resti. Nel 729 avanti Cristo,  i Calcidesi di Naxos decisero di partire per un’altra spedizione di conquista in Sicilia, esattamente nel territorio dell’attuale … Read More

Va’ dove ti porta l’arte: mostre da non perdere

Di mostre, arte molto altro. A prima vista – ma anche alla seconda e alla terza – una volta sbarcati in Sicilia vi sembrerà di non avere bisogno d’altro che riempirvi gli occhi di acque cristalline, coppe di granite, passeggiate al … Read More

Day trip: dieci cartoline da Catania

Una colazione ciclopica nello stomaco, le sneakers ai piedi e la macchina fotografica nella borsa, pronta per Catania. È questa la condicio sine qua non – sì, PoliRecords adora il latino! – per trascorrere una giornata a Catania, Kkhatania in lingua originale. A seconda … Read More