Siracusa, e in particolare l’Isola di Ortigia, è una delle mete siciliane con la maggiore presenza di turisti. I quali ne apprezzano – racconti alla mano – i colori, la storia, la dinamicità, l’atmosfera e l’opportunità di passare, nell’arco di … Read More
cosa vedere a siracusa

Siracusa: il parco archeologico della Neapolis
Tags: accomodation in sicily, anfiteatro romano di siracusa, ara di ierone II, archeologia sicilia, b&b ad acitrezza, bed and breakfast acitrezza, caravaggio siracusa, cava, cosa fare a siracusa, cosa vedere a siracusa, cosa vedere in sicilia, dove andare a siracusa, dove andare in sicilia, duomo, duomo di siracusa, grotta dei cordari, grotta del salnitro, latomie del paradiso, le antiche cave di siracusa, neapolis, orecchio di dioniso, oritix, ortigia, parco archeologico della neapolis, Polifemo, que ver en siracusa, sicily, siracusa, siracusa que ver, teatro greco di siracusa, tragedie greche siracusa 2018, travel blog, travel sicily, viaggio in sicilia, visit sicily, wetter siracusa

Unesco, tutti i siti della Sicilia orientale
Succede spesso che chi arriva in Sicilia trascorra i primi giorni come ubriaco della sua bellezza, senza capire ricordare che in essa c’è una buona fetta del patrimonio Unesco. E senza sapere da dove cominciare. Non è una cosa difficile … Read More
Tags: accomodation in acitrezza, Aci Trezza, alicudi, barocco, bb acitrezza, blog sicilia, cavagrande, città tardo barocche del val di noto, come vestirsi per andare sull'etna, cosa vedere a siracusa, cosa vedere in sicilia, dove andare in sicilia, Eruzione dell'Etna, etna patrimonio unseco, filicudi, funivia dell'etna, Giarre, goethe viaggio in sicilia, Il Blog di Nessuno, isole eolie, La Scivola Rooms, leonardo sciascia, lista unesco sicilia, lungomare dei ciclopi, museo teatro dell'opera dei pupi di giarre, necropoli di pantalica, orari e costi villa romana del casale, ortigia, panarea, piazza armerina, pupi siciliani salamanca, Riviera dei Ciclopi, salina, Sicilia, siracusa, stromboli, teatro manomagie, travelblogger, valle dei tempi agrigento, viaggio in sicilia, villa romana del casale, vulcano