Succede spesso che chi arriva in Sicilia trascorra i primi giorni come ubriaco della sua bellezza, senza capire ricordare che in essa c’è una buona fetta del patrimonio Unesco. E senza sapere da dove cominciare. Non è una cosa difficile … Read More
Giarre

Unesco, tutti i siti della Sicilia orientale
Tags: accomodation in acitrezza, Aci Trezza, alicudi, barocco, bb acitrezza, blog sicilia, cavagrande, città tardo barocche del val di noto, come vestirsi per andare sull'etna, cosa vedere a siracusa, cosa vedere in sicilia, dove andare in sicilia, Eruzione dell'Etna, etna patrimonio unseco, filicudi, funivia dell'etna, Giarre, goethe viaggio in sicilia, Il Blog di Nessuno, isole eolie, La Scivola Rooms, leonardo sciascia, lista unesco sicilia, lungomare dei ciclopi, museo teatro dell'opera dei pupi di giarre, necropoli di pantalica, orari e costi villa romana del casale, ortigia, panarea, piazza armerina, pupi siciliani salamanca, Riviera dei Ciclopi, salina, Sicilia, siracusa, stromboli, teatro manomagie, travelblogger, valle dei tempi agrigento, viaggio in sicilia, villa romana del casale, vulcano

Ferragosto tra storia, tradizioni e mutazioni
Ferragosto, ogni anno, è una delle giornate più attese del calendario gregoriano. E ad agognarlo, soprattutto nei mesi più freddi, sono indistintamente giovani e adulti. I quali, in alcuni casi, ignorano l’origine di una festività prettamente italiana, fortemente sentita al … Read More
Tags: Catania, cosa fare a ferragosto a catania, eventi ferragosto a catania, falò di ferragosto, feriae augustales, feriae augusti, ferragosto, ferragosto a catania, fondachello, Giarre, gita fuoriporta, giulio cesare, imperatore ottaviano augusto, impero romano, La Scivola Rooms, messina, origine di ferragosto, palermo, PoliRecords, ragusa, roma, treni popolari per ferragosto

Sentieri (Di) vini, alla scoperta di Bacco tra mare e lava
Vini, terrazzamenti, alberi, palmenti, sentieri e tappeti di prato. Alle pendici dell’Etna la natura si fonde con il lavoro dell’uomo per dare vita a uno dei suoi prodotti più invidiati: il vino. Per il ciclope Polifemo è un po’ come l’acqua … Read More
Tags: accomodation in acitrezza, acireale, acitrezza, alberi, b&b ad acitrezza, beb ad acitrezza, beb la scivola rooms, Belpasso, bnb ad acitrezza, Calatabiano, cantina feudo di mezzo e contrada sciara nuova, cantine aperte 2018, cantine aperte 2018 sicilia, cantine nicosia, Castiglione di Sicilia, Etna, etna volcano, food blogger sicily, food travel, frappato, Giarre, hotel ad acitrezza, Il Blog di Nessuno, La Scivola Rooms, last minute, Linguaglossa, Motta Sant'Anastasia, nerello catania, Nerello mascalese, nicolosi, palmenti, Pedara, Piedimonte, pinot grigio, Polifemo, Ragalna, Randazzo, Riposto, Sant'Alfio, Santa Venerina, sentieri, Terrazzamenti, thing to drink, things to do in sicily, travel sicily, Trecastagni, Viagrande, vino dell'etna, vino rosso dell'etna, vino sicilia, visist sicily, wine, Zafferana Etnea