palermo

Colapesce e le colonne della Sicilia

La prima cosa da fare è dimenticarsi della razionalità, quindi accettare il fantastico, il mitologico e l’irragionevole che nutre le viscere della Sicilia. Per poi, infine, staccare un biglietto per quest’isola leggendaria. Dove l’aggettivo – leggendario – non sta lì … Read More

Vista dei Faraglioni di Acitrezza

L’Isola Lachea come la Magna Via Francigena

L’Isola Lachea come una tappa della Magna Via Francigena. A dare la notizia è il Centro di Ricerca dell’Università di Catania che gestisce la riserva naturale integrata ai Faraglioni dei Ciclopi, il Cutgana. Lo stesso che, previa prenotazione, permette di … Read More

Scatto di un falò di Ferragosto

Ferragosto tra storia, tradizioni e mutazioni

Ferragosto, ogni anno, è una delle giornate più attese del calendario gregoriano. E ad agognarlo, soprattutto nei mesi più freddi, sono indistintamente giovani e adulti. I quali, in alcuni casi, ignorano l’origine di una festività prettamente italiana, fortemente sentita al … Read More

Viaggio in Sicilia: dieci libri per capire l’Isola

Una guida della Sicilia, attraverso i libri che l’hanno resa una delle isole più affascinanti al mondo. Ma anche un tuffo indietro nel tempo. Quando i balli in maschera non si tenevano ad Halloween in discoteca ma era il valzer … Read More

Tavola calda: la sua sublimazione e dove mangiarla

Tavola calda: sbranata per strada di corsa, ingerita davanti al computer oppure presa al tavolo e mangiata su un piatto. C’è anche chi racconta di avere visto turisti e indigeni usare forchetta e coltello ma questa – considerata una leggenda … Read More