Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice ne la miseria. Dante Alighieri ne era certo, tanto da scriverlo nel V canto (Inferno) de La Divina Commedia. E chissà quante volte avranno pensato alla misera sorte toccata alle Gole dell’Alcantara … Read More
PoliRecords

Ferragosto tra storia, tradizioni e mutazioni
Ferragosto, ogni anno, è una delle giornate più attese del calendario gregoriano. E ad agognarlo, soprattutto nei mesi più freddi, sono indistintamente giovani e adulti. I quali, in alcuni casi, ignorano l’origine di una festività prettamente italiana, fortemente sentita al … Read More

Katane: ovvero sulle tracce della Catania greca
Katane è il nome greco del capoluogo etneo, un passato di cui vi racconteremo i dettagli e i resti. Nel 729 avanti Cristo, i Calcidesi di Naxos decisero di partire per un’altra spedizione di conquista in Sicilia, esattamente nel territorio dell’attuale … Read More

Viaggio in Sicilia: dieci libri per capire l’Isola
Una guida della Sicilia, attraverso i libri che l’hanno resa una delle isole più affascinanti al mondo. Ma anche un tuffo indietro nel tempo. Quando i balli in maschera non si tenevano ad Halloween in discoteca ma era il valzer … Read More