Katane è il nome greco del capoluogo etneo, un passato di cui vi racconteremo i dettagli e i resti. Nel 729 avanti Cristo, i Calcidesi di Naxos decisero di partire per un’altra spedizione di conquista in Sicilia, esattamente nel territorio dell’attuale … Read More
quinto principe di biscari

Katane: ovvero sulle tracce della Catania greca
Tags: 729 aC, acropoli, agorà, apollo, archeologia, calcidesi, castello ursino, Catania, ciclope, cortile san pantaleone, Etna, ex monastero dei benedettini di catania, fiume amenano, fondazione di catania, giardini naxos, greci conquistatori, i greci conquistano catania, katane, lava, lentini, museo civico di catania, museo di archeologia dell'università di catania, naxos, nettuno, piazza duomo, Polifemo, PoliRecords, porto di catania, principe ignazio paternò castello, quinto principe di biscari, resti bizantini, resti greci, resti romani, Riviera dei Ciclopi, siculi, teatro greco di catania, via montevergine, via vittorio emanuele, zeus