Katane è il nome greco del capoluogo etneo, un passato di cui vi racconteremo i dettagli e i resti. Nel 729 avanti Cristo, i Calcidesi di Naxos decisero di partire per un’altra spedizione di conquista in Sicilia, esattamente nel territorio dell’attuale … Read More
teatro greco di catania

Katane: ovvero sulle tracce della Catania greca
Tags: 729 aC, acropoli, agorà, apollo, archeologia, calcidesi, castello ursino, Catania, ciclope, cortile san pantaleone, Etna, ex monastero dei benedettini di catania, fiume amenano, fondazione di catania, giardini naxos, greci conquistatori, i greci conquistano catania, katane, lava, lentini, museo civico di catania, museo di archeologia dell'università di catania, naxos, nettuno, piazza duomo, Polifemo, PoliRecords, porto di catania, principe ignazio paternò castello, quinto principe di biscari, resti bizantini, resti greci, resti romani, Riviera dei Ciclopi, siculi, teatro greco di catania, via montevergine, via vittorio emanuele, zeus

Tre città che devi visitare quando ti trovi ad Acitrezza
Acitrezza, cielo azzurro, trenta gradi all’ombra e una giornata da riempire e mettere in spalla come uno zaino. Siamo in una delle più incantevoli cornici delle Riviera dei Ciclopi e le sfumature del mare sui Faraglioni ci fanno pensare per un … Read More
Tags: accomodation in sicily, acitrezza, b&b ad acitrezza, barocco, bb acitrezza, beb acitrezza, bed and breakfast acitrezza, Catania, catania metropolitana, catania seattle d'italia, corso umberto siracusa, cosa vedere in sicilia, dolce vita, dove andare in sicilia, Etna, fondazione inda, goethe, guy de maupassant, hotel acitrezza, Il Blog di Nessuno, isola bella, La Scivola Rooms, le tre città da vedere, ortigia, piazza duomo catania, Polifemo, PoliRecords, Riviera dei Ciclopi, siracusa, street food, summer sicily, taormina, teatro greco di catania, teatro greco di siracusa, terremoto, travel blog, travel sicily, travelblogger, viaggio in sicilia, vincenzo bellini