Una colazione ciclopica nello stomaco, le sneakers ai piedi e la macchina fotografica nella borsa, pronta per Catania. È questa la condicio sine qua non – sì, PoliRecords adora il latino! – per trascorrere una giornata a Catania, Kkhatania in lingua originale. A seconda … Read More
via vittorio emanuele II

Day trip: dieci cartoline da Catania
Tags: a putia dell'ostello, accomodation in sicily, Aci Trezza, acitrezza, andy warhol, anfiteatro romano, antica pescheria, arancino, archi della marina, b&b ad acitrezza, bb acitrezza, biblioteca riunita civica e ursino-recupero, calcio catania, castello ursino, coldplay, cosa vedere in sicilia, day trip catania, domus romana, dove andare in sicilia, ex monastero dei benedettini di catania, federico II di svevia, Fera 'o luni, fiume amenano, folklore, franco zeffirelli, grotta del fiume amenano, i vicerè, il bell'antonio, Il Blog di Nessuno, La Scivola Rooms, liotru, mauro bolognini, mostre al castello ursino, mura di carlo V, museo di archeologia dell'università di catania, odeon di catania, palazzo biscari, palazzo degli elefanti, palazzo dei chierici, piazza currò, piazza duomo, piazza stesicoro, PoliRecords, porta uzeda, principi paternò castello, Riviera dei Ciclopi, roberto faenza, Sicilia, statua della libertà, storia di una capinera, teatro greco-romano di catania, travel blogger, travel sicily, travelblogger, unesco, università degli studi di catania, via dei crociferi, via etnea, via giuseppe garibaldi, via vittorio emanuele II, viaggio in sicilia, violet hill